Tecnosider srl rispetta la privacy. Qualsiasi informazione di carattere personale che ci verrà inviata, ivi compreso nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica, non verrà fornita, venduta o ceduta in locazione a società o persone fisiche esterne a Tecnosider srl.
I dati ricevuti saranno trattati in conformità all'Art. 13, D. Lgs. 30/06/2003 nr 196.
Se desidera ricevere informazioni che non ha trovato su questo sito, la preghiamo di contattarci via posta elettronica all'indirizzo privcy@tecnosidersrl.com oppure tramite posta ordinaria al seguente recapito:
Tecnosider srl
Via G. Brasi, 4
24065 Lovere (BG)
Italia
ESERCITARE I DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ogni persona ha il diritto di tutelare i propri dati personali, in primo luogo, esercitando i diritti previsti nel Reg. UE 2016/679, negli Artt. dal 15 al 22.
In particolare agli interessati sono riconosciuti e seguenti diritti:
- Diritto di accesso ai dati personali (Art. 15);
- Diritto di rettifica dei dati interessati inesatti che lo riguardano (Art.16);
- Diritto alla cancellazione (Diritto all’Oblio- Art.17);
- Diritto di limitazione al trattamento (Art. 18);
- Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20);
- Diritto di opposizione (Art. 21)
- Diritto all’opposizione a forme di profilazione (Art.22) .
Per l’esercizio dei diritti sopra citati l’interessato dovrà farne richiesta al Titolare del trattamento dei dati, con apposito modulo scaricabile cliccando qui, inviando una mail, in forma libera, all’indirizzo privacy@tecnosidersrl.com o tramite letta scritta presso TECNOSIDER SRL – VIA GIOVANNI BRASI 4 – 24065 – LOVERE (BERGAMO) ITALIA.
TEMPI DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Il termine per la risposta è di 1 mese per tutti i diritti. Tale termine può essere esteso a 3 mesi in casi di particolare complessità. In questo caso il titolare del trattamento deve comunque avvertire l'interessato entro il mese.
L'esercizio dei diritti è in linea di massima gratuito. Spetta comunque al titolare valutare se la risposta è complessa al punto da dover chiedere un contributo all'interessato, e stabilirne l'ammontare, ma solo se si tratta di richieste manifestamente infondate o eccessive o ripetitive.
La risposta si deve fornire di regola in forma scritta, anche attraverso strumenti elettronici. Può essere orale solo se espressamente richiesta in tal senso dall'interessato. La risposta deve essere chiara, coincisa, e facilmente accessibile e comprensibile.
Il titolare può chiedere informazioni all'interessato al fine di identificarlo, e l'interessato è obbligato a fornire tali informazioni.
In caso di eventuale inottemperanza dei diritti dell’interessato, il Titolare del trattamento dovrà informare l’interessato senza ritardo, e al più tardi entro 1 mese dal ricevimento della richiesta, dei motivi dell’inottemperanza e della possibilità di proporre reclamo a un’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.